La casa rappresenta, meglio di qualsiasi altra cosa, le preferenze e i desideri di chi la abita. I professionisti del settore, come appaltatori e progettisti, devono soddisfare questi criteri, ottimizzando allo stesso tempo il consumo energetico degli edifici.
COMAP offre una vasta gamma di soluzioni che consentono ai professionisti di disporre di componenti economici, durevoli e personalizzabili per i sistemi.


Componenti dei generatori
I generatori nelle abitazioni singole includono generalmente funzioni di distribuzione idraulica. Qui presentiamo un sistema con due generatori: un generatore per climatizzazione (pompa di calore monoblocco) e un boiler separato a serbatoio.
Pompa di calore
- Il collegamento dalla pompa di calore al modulo idraulico interno può essere eseguito con un tubo MultiSkin COMAP isolato (Ø32) e raccordi a pressare MultiSkin per tubi multistrato.
- Per la sicurezza dell'accumulo dell'acqua calda, il serbatoio dell'acqua calda è dotato di un' gruppo di sicurezza COMAP in acciaio inossidabile 889. I collegamenti per la distribuzione dell'acqua calda sanitaria possono essere eseguiti con un tubo MultiSkin di COMAP isolato (Ø26) e raccordi a pressare MultiSkin per tubi multistrato.
È inoltre possibile installare configurazioni alternative.
Caldaia murale a gas
- L'acqua può essere fornita alla caldaia e distribuita ai collettori per le reti di acqua calda e riscaldamento utilizzando un tubo MultiSkin di COMAP isolato (Ø26) e raccordi a pressare MultiSkin per tubo multistrato.
- I collegamenti per il gas possono essere realizzati con la linea di raccordi a pressare SudoPress Gas di COMAP (Ø22).
Caldaia a pavimento con serbatoio integrato
- Un gruppo composto da gruppi pompa e collettori della gamma a potenza bassa e media (in conformità alle funzioni eseguite a monte) completa l'impianto per garantire la distribuzione nella rete.
- L'acqua può essere fornita alla caldaia e distribuita ai collettori per le reti di acqua calda e riscaldamento utilizzando un tubo MultiSkin COMAP isolato (Ø26) e raccordi a pressare MultiSkin per tubo multistrato.
- Se la caldaia a pavimento utilizza il gas naturale, i collegamenti per il gas possono essere realizzati con la linea di raccordi a pressare SudoPress Gas di COMAP (Ø22).

Interfacce
I componenti funzionali più elaborati sono generalmente inclusi in dotazione con il generatore.
A seconda del tipo di distributore (riscaldamento a pavimento o radiatore), i collettori che controllano la distribuzione sono semplici separatori oppure gruppi di controllo.
Radiatori
- La distribuzione può essere realizzata con il sistema di collettori modulari in ottone di COMAP, tipo 9532.
Riscaldamento a pavimento a bassa temperatura (LTUH, low-temperature underfloor heating)
- La distribuzione può essere realizzata con il sistema di collettori modulari 9000TP, che controlla anche il flusso.
Impianti sanitari
- La distribuzione può essere realizzata con il sistema di collettori modulari in ottone con valvole integrate, tipo 9533.

Bilanciamento
Nelle abitazioni residenziali, il bilanciamento deve essere effettuato sui sistemi di riscaldamento.
- Per i radiatori: le valvole 750 possono essere installate su ciascuna diramazione della rete, insieme a un raccordo di controllo della gamma COMAP su ciascun radiatore. Gli impianti complessi, con oltre 4 diramazioni, risultano più efficienti con valvole di regolazione della pressione differenziale DPCV.
- Per il riscaldamento a pavimento: può essere installata una valvola 750 su ciascun gruppo di collettori COMAP.

Regolazione e componenti per i distributori
Per regolare il flusso nel sistema e fornire il livello di comfort desiderato in ogni stanza.
La scelta dei distributori e dei relativi componenti è particolarmente importante nelle abitazioni singole. Gli occupanti desiderano essere in grado di gestire il consumo energetico in maniera semplice e automatica, mentre si godono il comfort più adatto al loro stile di vita.
Riscaldamento a pavimento a bassa temperatura (LTUH, low-temperature underfloor heating)
- Il sistema completo OPTIMA consente di realizzare interi impianti LTUH.
- Il sistema 9000TP di collettori modulari funge da interfaccia (vedere (2)) e da controllo della temperatura all'interno di ciascuna stanza, grazie alla funzione di controllo wireless.
- Se sono installati anche radiatori, il kit 9100 COMAP consente la gestione semplice di entrambe le reti a diverse temperature (il sistema di riscaldamento a pavimento a bassa temperatura funziona a circa 38 °C, mentre i radiatori funzionano a circa 50 °C).
Radiatori
- Con i radiatori standard, di tipo orizzontale, la rete può essere assemblata con tubi isolati MultiSkin di COMAP e raccordi a pressare MultiSkin per tubi multistrato.
- I componenti termostatici COMAP possono essere installati su ciascun radiatore: una testina termostatica, come la testina Senso, con colori personalizzabili; un corpo termostatico e un detentore della Serie E con filettatura esterna e raccordi a compressione il tubi multistrato 839.
Sulle reti al 100% PEX, l'installazione della testina termostatica Senso richiede il kit di conversione 558 di COMAP. - Per gli scaldasalviette: l'installazione è analoga, con corpi termostatici dedicati 445 Serie E di COMAP e raccordi 839.

Reti secondarie
Nelle abitazioni singole, l'estetica è un fattore importante nella scelta dei prodotti, specialmente quando le reti sono a vista.
Riscaldamento a radiatori
- Le reti incassate nelle solette possono essere realizzate con tubi preisolati BetaPex di COMAP (Ø12) e raccordi a pressare PexPress.
- Le reti a vista possono essere realizzate con tubi preisolati MultiSkin di COMAP (Ø14) e raccordi a pressare per tubi multistrato MultiSkin.
- I collegamenti alle valvole termostatiche possono essere eseguiti con i raccordi a compressione 835 di COMAP per sistemi di tubi in rame.
Impianti sanitari
- Le reti incassate nelle solette possono essere realizzate con tubi preisolati BetaPex di COMAP (Ø12,16 0 20, a seconda dell'uso) e raccordi a pressare PexPress.
- Le reti a vista possono essere realizzate con tubi MultiSkin di COMAP (Ø16) e raccordi a pressare per tubi multistrato MultiSkin.
- Il sistema può essere facilmente collegato alle reti PEX con gli attacchi esclusivi di COMAP.

Trattamento e qualità delle acque
In quanto trasporta l'energia nei sistemi di riscaldamento e climatizzazione, l'acqua viene sia consumata che utilizzata in molti modi. La sua qualità deve essere eccellente. Il trattamento delle acque protegge le reti fornendo alla stesso tempo acqua di elevata qualità per gli usi domestici e il consumo.
COMAP offre prodotti per la qualità e il trattamento delle acque adatti alle abitazioni singole : addolcitori e dispositivi anticalcare fisici, filtri e unità multifunzione di trattamento delle acque.
Le unità multifunzione sono particolarmente raccomandate per abitazioni residenziali.
Komeo non utilizza sostanze chimiche. In una sola unità vengono eseguite cinque funzioni, che si combinano per proteggere la rete e fornire acqua salubre. L'unità impedisce la formazione di calcare, neutralizza le particelle, migliora il sapore dell'acqua eliminando lo spiacevole sapore di cloro, riduce batteri e pesticidi e disinfetta.
1Componenti dei generatori
Per collegare i generatori di energia alle reti e assicurare l'affidabilità e la sicurezza del sistema.
Scopri
Componenti dei generatori
I generatori nelle abitazioni singole includono generalmente funzioni di distribuzione idraulica. Qui presentiamo un sistema con due generatori: un generatore per climatizzazione (pompa di calore monoblocco) e un boiler separato a serbatoio.
Pompa di calore
- Il collegamento dalla pompa di calore al modulo idraulico interno può essere eseguito con un tubo MultiSkin COMAP isolato (Ø32) e raccordi a pressare MultiSkin per tubi multistrato.
- Per la sicurezza dell'accumulo dell'acqua calda, il serbatoio dell'acqua calda è dotato di un' gruppo di sicurezza COMAP in acciaio inossidabile 889. I collegamenti per la distribuzione dell'acqua calda sanitaria possono essere eseguiti con un tubo MultiSkin di COMAP isolato (Ø26) e raccordi a pressare MultiSkin per tubi multistrato.
È inoltre possibile installare configurazioni alternative.
Caldaia murale a gas
- L'acqua può essere fornita alla caldaia e distribuita ai collettori per le reti di acqua calda e riscaldamento utilizzando un tubo MultiSkin di COMAP isolato (Ø26) e raccordi a pressare MultiSkin per tubo multistrato.
- I collegamenti per il gas possono essere realizzati con la linea di raccordi a pressare SudoPress Gas di COMAP (Ø22).
Caldaia a pavimento con serbatoio integrato
- Un gruppo composto da gruppi pompa e collettori della gamma a potenza bassa e media (in conformità alle funzioni eseguite a monte) completa l'impianto per garantire la distribuzione nella rete.
- L'acqua può essere fornita alla caldaia e distribuita ai collettori per le reti di acqua calda e riscaldamento utilizzando un tubo MultiSkin COMAP isolato (Ø26) e raccordi a pressare MultiSkin per tubo multistrato.
- Se la caldaia a pavimento utilizza il gas naturale, i collegamenti per il gas possono essere realizzati con la linea di raccordi a pressare SudoPress Gas di COMAP (Ø22).
2Interfacce
Per distribuire e separare il flusso nelle reti.
Scopri
Interfacce
I componenti funzionali più elaborati sono generalmente inclusi in dotazione con il generatore.
A seconda del tipo di distributore (riscaldamento a pavimento o radiatore), i collettori che controllano la distribuzione sono semplici separatori oppure gruppi di controllo.
Radiatori
- La distribuzione può essere realizzata con il sistema di collettori modulari in ottone di COMAP, tipo 9532.
Riscaldamento a pavimento a bassa temperatura (LTUH, low-temperature underfloor heating)
- La distribuzione può essere realizzata con il sistema di collettori modulari 9000TP, che controlla anche il flusso.
Impianti sanitari
- La distribuzione può essere realizzata con il sistema di collettori modulari in ottone con valvole integrate, tipo 9533.
3Bilanciamento
Per controllare il flusso e assicurare la distribuzione ottimale attraverso la rete.
Scopri
Bilanciamento
Nelle abitazioni residenziali, il bilanciamento deve essere effettuato sui sistemi di riscaldamento.
- Per i radiatori: le valvole 750 possono essere installate su ciascuna diramazione della rete, insieme a un raccordo di controllo della gamma COMAP su ciascun radiatore. Gli impianti complessi, con oltre 4 diramazioni, risultano più efficienti con valvole di regolazione della pressione differenziale DPCV.
- Per il riscaldamento a pavimento: può essere installata una valvola 750 su ciascun gruppo di collettori COMAP.
4Regolazione e componenti per i distributori
Per regolare il flusso nel sistema e fornire il comfort desiderato in ogni camera.
Scopri
Regolazione e componenti per i distributori
Per regolare il flusso nel sistema e fornire il livello di comfort desiderato in ogni stanza.
La scelta dei distributori e dei relativi componenti è particolarmente importante nelle abitazioni singole. Gli occupanti desiderano essere in grado di gestire il consumo energetico in maniera semplice e automatica, mentre si godono il comfort più adatto al loro stile di vita.
Riscaldamento a pavimento a bassa temperatura (LTUH, low-temperature underfloor heating)
- Il sistema completo OPTIMA consente di realizzare interi impianti LTUH.
- Il sistema 9000TP di collettori modulari funge da interfaccia (vedere (2)) e da controllo della temperatura all'interno di ciascuna stanza, grazie alla funzione di controllo wireless.
- Se sono installati anche radiatori, il kit 9100 COMAP consente la gestione semplice di entrambe le reti a diverse temperature (il sistema di riscaldamento a pavimento a bassa temperatura funziona a circa 38 °C, mentre i radiatori funzionano a circa 50 °C).
Radiatori
- Con i radiatori standard, di tipo orizzontale, la rete può essere assemblata con tubi isolati MultiSkin di COMAP e raccordi a pressare MultiSkin per tubi multistrato.
- I componenti termostatici COMAP possono essere installati su ciascun radiatore: una testina termostatica, come la testina Senso, con colori personalizzabili; un corpo termostatico e un detentore della Serie E con filettatura esterna e raccordi a compressione il tubi multistrato 839.
Sulle reti al 100% PEX, l'installazione della testina termostatica Senso richiede il kit di conversione 558 di COMAP. - Per gli scaldasalviette: l'installazione è analoga, con corpi termostatici dedicati 445 Serie E di COMAP e raccordi 839.
5Reti secondarie
Per alimentare tutti i distributori di riscaldamento e acqua.
Scopri
Reti secondarie
Nelle abitazioni singole, l'estetica è un fattore importante nella scelta dei prodotti, specialmente quando le reti sono a vista.
Riscaldamento a radiatori
- Le reti incassate nelle solette possono essere realizzate con tubi preisolati BetaPex di COMAP (Ø12) e raccordi a pressare PexPress.
- Le reti a vista possono essere realizzate con tubi preisolati MultiSkin di COMAP (Ø14) e raccordi a pressare per tubi multistrato MultiSkin.
- I collegamenti alle valvole termostatiche possono essere eseguiti con i raccordi a compressione 835 di COMAP per sistemi di tubi in rame.
Impianti sanitari
- Le reti incassate nelle solette possono essere realizzate con tubi preisolati BetaPex di COMAP (Ø12,16 0 20, a seconda dell'uso) e raccordi a pressare PexPress.
- Le reti a vista possono essere realizzate con tubi MultiSkin di COMAP (Ø16) e raccordi a pressare per tubi multistrato MultiSkin.
- Il sistema può essere facilmente collegato alle reti PEX con gli attacchi esclusivi di COMAP.
6Trattamento e qualità delle acque
Proteggere il sistema nel tempo e fornire una qualità ottimale delle acque
Scopri
Trattamento e qualità delle acque
In quanto trasporta l'energia nei sistemi di riscaldamento e climatizzazione, l'acqua viene sia consumata che utilizzata in molti modi. La sua qualità deve essere eccellente. Il trattamento delle acque protegge le reti fornendo alla stesso tempo acqua di elevata qualità per gli usi domestici e il consumo.
COMAP offre prodotti per la qualità e il trattamento delle acque adatti alle abitazioni singole : addolcitori e dispositivi anticalcare fisici, filtri e unità multifunzione di trattamento delle acque.
Le unità multifunzione sono particolarmente raccomandate per abitazioni residenziali.
Komeo non utilizza sostanze chimiche. In una sola unità vengono eseguite cinque funzioni, che si combinano per proteggere la rete e fornire acqua salubre. L'unità impedisce la formazione di calcare, neutralizza le particelle, migliora il sapore dell'acqua eliminando lo spiacevole sapore di cloro, riduce batteri e pesticidi e disinfetta.